Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2012

There's always tomorrow!


ウルフルズ - 明日があるさ




There's always tomorrow, there's always tomorrow
I'm young, and I have dreams
Surely some day, surely someday
You'll see
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

There's a guy who left work to start his own company
I'm still left behind here at work
There's no need to hurry, there's no need to hurry
I tell myself
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

My new boss is French
Body language doesn't even work with him
This is my chance, this is my chance
I should start studying again
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

One day I suddenly thought
Why am I trying so hard?
For my family? For myself?
The answer is in the wind
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

Some say that young people aren't very good at their work
But they're better than myself when I was young
Just let it pass, just let it pass
That they can't be polite
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

There's always tomorrow, there's always tomorrow
I'm young, and I have dreams
Surely some day, surely someday
You'll see
There's always tomorrow, there's always tomorrow, there's always tomorrow

Un anno fa!

L'altro giorno mi è capitato di rileggere i miei primi post. Alcuni trasudano una drammaticità che non mi è propria ma se ripenso a quel periodo non lo rinnego, non lo considero da dimenticare.
L'Io presente del resto è somma di tutti quelli passati, no? E il mio Io presente non è certo perfetto ma nell'ultimo anno è diventato migliore e più "sano". Oggi riguardo ad un anno fa senza nostalgia ma con grande affetto e come ad un periodo chiave della mia vita (almeno per ora!). Potrei riassumere il tutto con un "per aspera ad astra".

Detto questo domani parto per Pasqua. Visita ai parenti...! Spero di riuscire a scrivere un po' di tesi perché ovviamente sono indietro. AIUTO


Qui sotto il video degli Ulfuls - Ashita ga Aru (C'è sempre domani)


La faccia del frontman mi fa troppo ridere!


ウルフルズ - 明日があるさ

domenica 8 gennaio 2012

Pourquoi tu gâches ta vie ?

Ecco una canzone caruccia! Adesso mi è venuta voglia di imparare il francese. Oltre al ritmo accattivante un po' "bubblegum pop" ha un testo interessante. Molto Mika.



Elle me dit “écris une chanson contente,
pas une chanson déprimante,
une chanson que tout le monde aime”.
Elle me dit “tu deviendras milliardaire.
T’auras de quoi être fier.
Ne finis pas comme ton père”.
Elle me dit “ne t’enferme pas dans ta chambre,
vas-y, secoue-toi et danse
dis moi c’est quoi ton problème?”
Elle me dit “qu’est ce que t’as t’as l’air coincé,
t’es défoncé ou t’es gai
Tu finiras comme ton frère”
CHORUS:
Elle me dit,
Elle me dit “c’est ta vie
fais ce que tu veux tant pis
un jour tu comprendras
un jour tu t’en voudras”
Elle me dit “t’es trop nul,
sors un peu de ta bulle.
Tu fais n’importe quoi
on dirait que t’aimes ca.”
Pourquoi tu gâches ta vie?
Pourquoi tu gâches ta vie?
Pourquoi tu gâches ta vie?
Danse danse danse danse elle me dit danse x2
Elle me dit “fais comme les autres garcons,
va taper dans un ballon,
tu deviendras populaire”.
Elle me dit, “qu’est-ce que tu fous sur internet,
ca va pas bien dans ta tête.
Regarde le temps que tu perds.”
Elle me dit “pourquoi tu te plains tout le temps?
On dirait que t’as huit ans.
C’est pas comme ca que tu vas plaire”
Elle me dit “un jour je ne serai plus là
et c’est quand elle me dit ça
qu’elle me dit un truc que j’aime.
CHORUS
Elle me dit, “t’as pas encore des cheveux blancs,
mais t’auras bientôt 30 ans,
faudrait que tu te réveilles.
Elle me dit “tu es toujours un enfant,
tu ne seras jamais grand.
Et moi je suis déjà vieille
Elle me dit “regarde un peu tes amis,
qu’est-ce qu’ils vont faire de leur vie,
y’ a de quoi se foutre en l’air.
Elle me dit, “oui un jour tu me tueras”
et c’est quand elle me dit ca
qu’elle me dit un truc que j’aime.

venerdì 16 dicembre 2011

Stupidità


Qualche giorno fa, mentre tentavo di progettare una schifosa fognatura, ascoltavo Caterpillar su radio 2.


Notizia del giorno: un folle di un gruppo di estrema destra uccide due persone in mezzo ad un mercato per il colore della loro pelle. Quanto disprezzo e odio crea la stupidità e l'ignoranza dell'uomo.

Viene mandata questa canzone. Di solito questo tipo di canzoni "impegnate" non riescono a colpirmi molto, ma questa ha colto nel segno. 


Pesta l’uomo nero, è uno spacciatore, 
un sovvertitore, lui è un terrorista, è uno sfruttatore, 
lui ti ruba il pane, lui è tutto il male, il male, il male, 
quello che ti può far male 

Prendi quei bambini, spostali di là, 
che a scuola non si va per imparare, 
ma è per chi sa già, tienili lontani, separati, 
i nostri figli non si devono mischiare con quelli là 

Sono il tuo pastore tu la pecora smarrita, 
ma ti aiuto solo se 
hai vissuto bene la tua vita, 
non sei omosessuale, 
né malato terminale, 
oppure un feto malformato, 
un non-essere abortito 

Togli le puttane dalla circonvallazione 
che non è carino per chi abita di là, 
mettile su al terzo piano, al terzo piano, 
al terzo piano va bene 

Metti le inferriate alle finestre se vuoi 
che nessuno ti entri in casa a mettere le mani 
sulla tua roba preziosa, roba preziosa, roba preziosa 

Compra una pistola se vuoi 
che tuo figlio si senta più sicuro a scuola, 
compra una pistola, 
certo più sicuro, con una pistola, 
dentro il tuo negozio metti una pistola 

La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Solo la stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Sempre la stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Solo la stupidità 
La stupidità 
La stupidità





Io spero in un futuro sempre migliore e senza discriminazioni..... pura illusione?

lunedì 12 dicembre 2011

Do they know it's Christmas time?

In questi giorni mi sento sicuro di me. Gran merito va alla mia psicologa che rivedrò ad Aprile a quanto pare!
Un po' mi mancano i miei colloqui, il mio "talk show"... Mi sa che il 90% delle volte è così: inizi la psicoterapia quando è l'ultima cosa che vorresti fare e finisci quando ci prendi gusto.


Per il resto tutto procede: oggi ho finito i primi tre mesi di corso di giappo con relativo test finale e fra poco mi aspetta un (maledetto) esame all'università.


Insomma per ora ho tanta voglia di fare ! Sarà meglio sfruttare tutto questo.


Intanto per entrare nello spirito natalizio ....


"Do they know it's Christmas time"



It's Christmas time; there's no need to be afraid 

At Christmas time, we let in light and we banish shade 
And in our world of plenty we can spread a smile of joy 
Throw your arms around the world at Christmas time 
But say a prayer to pray for the other ones 
At Christmas time 

It's hard, but when you're having fun 
There's a world outside your window 
And it's a world of dread and fear 
Where the only water flowing is the bitter sting of tears 

And the Christmas bells that ring there 
Are the clanging chimes of doom 
Well tonight thank God it's them instead of you 
And there won't be snow in Africa this Christmas time 

The greatest gift they'll get this year is life 
Oh, where nothing ever grows, no rain or rivers flow 
Do they know it's Christmas time at all? 

Here's to you, raise a glass for ev'ryone 
Here's to them, underneath that burning sun 
Do they know it's Christmas time at all? 
Feed the world 
Feed the world 
Feed the world 
Let them know it's Christmas time again 
Feed the world 
Let them know it's Christmas time again









domenica 27 novembre 2011

"Dog days are over"




Happiness hit her like a train on a track 
Coming towards her stuck still no turning back 
She hid around corners and she hid under beds 
She killed it with kisses and from it she fled 
With every bubble she sank with her drink 
And washed it away down the kitchen sink 

The dog days are over 
The dog days are done 
The horses are coming 
So you better run 

Run fast for your mother, run fast for your father 
Run for your children, for your sisters and brothers 
Leave all your loving, your loving behind 
You cant carry it with you if you want to survive 

The dog days are over 
The dog days are done 
Can you hear the horses? 
'Cause here they come 

And i never wanted anything from you 
Except everything you had and what was left after that too, oh 
Happiness hit her like a bullet in the head 
Struck from a great height by someone who should know better than that 

The dog days are over 
The dog days are done 
Can you hear the horses? 
'Cause here they come 

Run fast for your mother, run fast for your father 
Run for your children, for your sisters and brothers 
Leave all your loving, your loving behind 
You cant carry it with you if you want to survive 

The dog days are over 
The dog days are done 
Can you hear the horses? 
'Cause here they come 

The dog days are over 
The dog days are done 
The horses are coming 
So you better run 

domenica 30 ottobre 2011

Domenica

Si sono ancora vivo!
Sono preso da mille impegni e cose da fare (cose che voglio fare). Ogni tanto apro il blog ma non mi viene in mente niente da scrivere di così interessante.... oppure avrei talmente tante cose da scrivere che non ho il tempo e la forza di farlo.


Per rendere questo post un po' più interessante pubblico un brano che ho scoperto oggi:

River Flows in You del pianista sud coreano Yimura

sabato 17 settembre 2011

Living on my own

Sometimes I feel I’m gonna break down and cry (so lonely)
Nowhere to go nothing to do with my time
I get lonely so lonely living on my own

Sometimes I feel I’m always walking too fast

And everything is coming down on me down on me
I go crazy oh so crazy living on my own

Dee do de de dee do de de

I don’t have no time for no monkey business
Dee do de de dee do de de
I get so lonely lonely lonely lonely yeah
Got to be some good times ahead

Sometimes I feel nobody gives me no warning

Find my head is always up in the clouds in a dreamworld
It’s not easy living on my own

Dee do de de dee do de de

I don’t have no time for no monkey business
Dee do de de dee do de de
I get so lonely lonely lonely lonely yeah
Got to be some good times ahead

Dee do de de dee do de de

I don’t have no time for no monkey business
Dee do de de dee do de de
I get so lonely lonely lonely lonely yeah
Got to be some good times ahead

mercoledì 10 agosto 2011

Run the world!

Quella di ieri sera è stata una grande serata!
Io e quattro amiche ci siamo trovati per una serata casalinga. 
Tv era accesa su Mtv.... Hit list internazionale.... musica pop a ripetizione. In poco tempo ci siamo ritrovati a ballare e imitare le coreografie di Beyoncè, Lady Gaga, Britney Spears, Bruno Mars etc etc...
Avremo ballato come IDIOTI per 4 ore buone!
Il top è stato Run the world di Beyoncè ovviamente.


......mi chiedo come facciano a non cogliere il gay che c'è in me ! ahahahahah!


sabato 23 luglio 2011

Addio Amy

Amy Winehouse non c'è più. Non che fossi un grande fan della cantante  però la notizia mi ha colpito molto sia per la giovane età sia per il personaggio che è stata.
.
Mi dispiace molto soprattutto se penso a tutti i problemi che ha avuto con droga e alcool. 
Aveva solo 27 anni e avrebbe potuto fare ancora tanto per la musica. Non ci resta che godere dei suoi pezzi per ricordarci del suo grandissimo talento.

A molti mancherà la tua voce:
Addio Amy!

domenica 17 luglio 2011

I'm on the right track I was born this way!!

Sto rivalutando Lady Gaga ultimamente...! Mi sembrava una cantante tutta "trasgressione e apparenza" e invece dietro questo aspetto c'è anche una certa sostanza come mostra questa canzone.

Questa è la versione di Glee... molto ben fatta e fra l'altro molto adatta allo show!

Summer

Sessione d'esami conclusa fra alti e bassi!
Mi mancano tre esami (+ tesina!) prima di finire la triennale.
Inizia a muoversi qualcosa nella mia vita e spero di continuare in questa direzione.
Intanto a settembre inizierò il mio corso di giapponese (ancora mi devo iscrivere ma è questione di tempo!) e poi vedremo col resto...


giovedì 7 luglio 2011

"Don't Stop Believing!"

Da qualche settimana ho iniziato a guardare GLEE.
Questo telefilm narra le vicende di un gruppo di adolescenti che, nonostante vengano considerati degli "sfigati" dai coetanei, riescono a trovare, grazie all'aiuto di un professore, una passione in comune: la musica e il canto.
E questo sarà il punto d'inizio dal quale inizieranno a svilupparsi e intricarsi i rapporti fra i vari personaggi!

Inizialmente credevo fosse una di quelle solite e stucchevoli serie americane.... e invece la trovo una serie molto interessante! Riesce a trattare tematiche delicate senza cadere in drammatizzazioni eccessive. Tutto poi è contornato dalla musica che è il vero cuore pulsante della serie attorno cui si sviluppano i sogni, i sentimenti, le paure e i problemi dei personaggi.

Finalmente una serie tv innovativa! ...sto seguendo la seconda serie ma dovrò recuperare la prima!

mercoledì 22 giugno 2011

Studio..... ?


giorni di "studio"...
Le virgolette non sono lì per caso! Infatti non riesco a studiare con l'energia che ci mettevo un bel po' di mesi fa.
La cosa ormai non mi turba più di tanto. So che mi laureerò un po' più tardi della data che mi ero prefissato un tempo ma non è una tragedia. 
Ho deciso di prendermela più comoda, tentando di volermi più bene e dedicarmi anche ad altri interessi!

venerdì 13 maggio 2011

ToraDora!!

Trama tratta da Wikipedia:
"La storia di Toradora! è incentrata inizialmente sul protagonista maschile Ryūji Takasu, che comincia a frequentare il secondo anno delle superiori. A dispetto del suo carattere gentile, i suoi occhi lo fanno apparire come un delinquente per le persone che non lo conoscono, per questo deve continuamente chiarire il malinteso con gli altri compagni d'istituto che sono spesso intimoriti dal suo aspetto. Questo lo porta a credere di non avere molte possibilità di trovarsi una fidanzata, tesi supportata anche dal fatto che non ha molti amici stretti. La serie comincia con il primo giorno di scuola, dove Ryūji scopre di essere di nuovo in classe col suo migliore amico Yūsaku Kitamura e con una ragazza per cui ha una cotta, Minori Kushieda. Camminando per i corridoi si scontra inaspettatamente contro una delle ragazze più temute della scuola per il suo atteggiamento violento, Taiga Aisaka, che risulta anche essere la migliore amica di Minori; Taiga è esattamente l'opposto di Ryūji ovvero: lui è buono ma di aspetto intimiditore mentre Taiga è di aspetto dolce ma di carattere violento."
...e da qui si svilupperanno una serie di eventi sia comici che toccanti!
Io ho davvero apprezzato questo anime! La trama non ha nulla di particolarmente originale ma è comunque sviluppata in maniera intelligente miscelando a dovere le parti divertenti con quelle più "profonde"! I personaggi sono ben caratterizzati e, anche se all'inizio potrebbe sembrare, non sono monocorde: nascondono delle sfaccettature che emergono andando avanti con gli episodi!
Un plauso alla colonna sonora e alle sigle, secondo me sono formidabili!!
Ho avuto il piacere di visionare questo anime più di un anno fa! Mi è venuto in mente di pubblicarlo perchè adesso ho ricominciato a seguirlo su RAI4 in italiano !!
Non sono uno di quelli che rompe le scatole per i doppiaggi italiani... Secondo me spesso sono apprezzabili quanto quelli giapponesi! Questa volta però mi sembra manchi un pochino di entusiasmo nelle voci: magari migliora andando avanti con le puntate. In ogni caso è sempre bello vederlo in italiano in televisione! =)

martedì 10 maggio 2011

Pëtr Il'ič Čajkovskij - Concerto per violino in Re maggiore

Ammetto di aver copiato il nome dell'autore da Wikipedia!
 E pensare che all'inizio aveva subito critiche come ho scoperto sempre da wikipedia!
Comunque dal minuto 6 in poi mi fa rimanere a bocca aperta! =O
Dovrò comprare il Cd.


domenica 8 maggio 2011

SundayMorning

E' mattino, è domenica!

Ieri sera sono uscito con i miei amici.
Ad un certo punto è uscito fuori un discorso sull'omosessualità... (nel frattempo nella mia testa --> AAAAHH!!!)
Comunque ho scoperto che i miei amici hanno una mente più aperta di quel che pensavo. Insomma sono fortunato. Frequentando un ambiente parrocchiale ogni tanto mi angoscio per quello che si potrebbe pensare di me ma forse esagero.
Addirittura una delle mie amiche durante la discussione ha detto: "deve essere difficile anche per loro accettare di essere omosessuali...".... "CACCHIO SI'!!" avrei voluto dire ma non era il caso =D

Vorrei tanto che sospettassero qualcosa di me così sarebbe più facile ma invece mi pare proprio che il sospetto sia pari a zero. Se mai arriverà il giorno che dirò qualcosa traumatizzerò tutti! =D
...che un omosessuale si riesca a riconoscere da una serie di parametri è proprio una boiata.

mercoledì 4 maggio 2011

Jp Disco!!

Ho scoperto questo gruppo: PERFUME. Un trio di ragazze che canta musica pop-elettronica o per essere più precisi lo Shibuya Kei, genere elettropop nato nel quartiere omonimo di Tokyo.

Le musiche mi entrano in testa e non escono più!!
Fra l'altro anche i video sono molto ben curati nella costruzione e nelle scenografie.
Ecco alcuni esempi !

venerdì 22 aprile 2011

50mila lacrime

Non mi va di partire lasciando come ultimo post quello precedente quindi pubblico una canzone che mi ha tirato su il morale! Così come il film grazie al quale l'ho conosciuta: "Mine Vaganti" di cui parlerò un'altra volta.
Ok lascio la parola a Nina Zilli.