sabato 17 marzo 2012

...that's why they invented masturbation...


"That's why they invented masturbation"

Qualche mesetto fa forse era la prima volta che sentivo la parola masturbazione in tv!
Purtroppo non sono riuscito a trovare la scena completa.

Ah! Un pochino Glee mi manca! Aspetterò pazientemente fino ad Aprile per il prossimo episodio.

mercoledì 14 marzo 2012

Poetry

Torno dal cineforum or ora...! 
Il film in programma era Poetry del regista sud coreano Lee Chang-Dong.
Ho deciso di scriverne qualcosina nel mio piccolo blog prima che mi passino dalla testa tutti i pensieri che il film ha suscitato in me.
La protagonista è una signora sessantacinquenne che ha a che fare con una serie di difficoltà: una figlia lontana, un nipote adolescente scontroso e schivo e l'alzheimer. Nonostante tutto cerca di andare avanti con positività finché un evento scuote la sua esistenza: una studentessa della scuola locale si uccide. La causa della scelta estrema pare risiedere in delle molestie sessuali subite da un gruppo di studenti fra i quali è coinvolto anche il nipote della protagonista. La signora sconvolta dalla vicenda pare non sapere come affrontare la cosa mentre i genitori degli altri ragazzi vogliono risolvere la cosa con un risarcimento in denaro. L'unico conforto della signora è un corso di poesia tramite il quale si mette in cerca dei segni di bellezza che la circondano. Quindi si mette in ricerca dell'ispirazione per poter finalmente scrivere una sua poesia. 



I genitori degli altri ragazzi coinvolti pensano di risolvere tutto con i soldi. Ma un risarcimento in denaro risolverebbe veramente qualcosa? Veramente finirebbe tutto il dolore che la vicenda ha causato? Probabilmente no... e la protagonista è l'unica a capirlo. 
Ciò che mi ha più colpito sono i silenzi. Molto più carichi di significato e di emozioni rispetto ai dialoghi. Il dolore è talmente forte che non si trovano le parole per esprimerlo, anzi, non c'è bisogno delle parole per esprimerlo. E infatti nonna e nipote non parlano mai esplicitamente di ciò che è successo. Non c'è bisogno di urlare, fare confusione; non c'è bisogno di inutili drammatizzazioni.


Questo concetto, molto orientale, forse è estraneo alla società occidentale che ha bisogno di parole, immagini veloci ed esplicite per capire. Quindi mentre sullo schermo scorrevano immagini di paesaggi bucolici, piccole case orientali e strade trafficate in cui si trovava la buffa protagonista adornata di cappellino in stile un po' "british", alcune persone uscivano dal cinema perché troppo annoiate.

sabato 3 marzo 2012

Intervista

Ieri sera ho guardato le invasioni barbariche. Ho trovato questa intervista molto toccante! In alcune cose mi sono  ritrovato anche se le mie esperienze non sono proprio paragonabili  =)


Non riesco ad allegare il video quindi pubblico il link! 


"Vorrei essere una farfalla" è il libro in cui racconta le sua anoressia, la sua depressione ed il percorso che l'ha portata a rinascere. Potrebbe essere una delle mie prossime letture!

giovedì 23 febbraio 2012

...due risate!

Questi video mi fanno morire dal ridere! 
Adoro youtube che mi fa scoprire queste cose


sabato 18 febbraio 2012

Arrrrrieccomi!

Eccomi di nuovo a scrivere su questo blog, ultimamente trascuro molto.
Mi ritrovo in questo momento da solo a casa a guardare Sanremo... insomma un po' serata "geriatrico".
Penso di non aver mai visto un festival più TRASH di questo! Che sia un po' il riflesso di una certa Italia?
Mah... 
C'è da dire che in alcuni momenti è stato involontariamente comico: vestiti non "vestenti", battute pessime, attacchi di dislessia acuta di Morandi etc etc...!


Questa sera una nota positiva del festival è stata Geppi Cucciari : 
" Io amo Gianni Morandi, io amo Gianni Morandi, ho tanti amici Gianni Morandi" 
Genio.


Parlando di cose serie: ho finito gli esami della triennale --> YAY
Ok gli ultimi voti hanno fatto precipitare la media e non rispecchiano quello che so ma a due giorni dall'ultimo esame ora mi sento di dire un bel chissenefrega. 
Ora via alla tesi.


domenica 8 gennaio 2012

Pourquoi tu gâches ta vie ?

Ecco una canzone caruccia! Adesso mi è venuta voglia di imparare il francese. Oltre al ritmo accattivante un po' "bubblegum pop" ha un testo interessante. Molto Mika.



Elle me dit “écris une chanson contente,
pas une chanson déprimante,
une chanson que tout le monde aime”.
Elle me dit “tu deviendras milliardaire.
T’auras de quoi être fier.
Ne finis pas comme ton père”.
Elle me dit “ne t’enferme pas dans ta chambre,
vas-y, secoue-toi et danse
dis moi c’est quoi ton problème?”
Elle me dit “qu’est ce que t’as t’as l’air coincé,
t’es défoncé ou t’es gai
Tu finiras comme ton frère”
CHORUS:
Elle me dit,
Elle me dit “c’est ta vie
fais ce que tu veux tant pis
un jour tu comprendras
un jour tu t’en voudras”
Elle me dit “t’es trop nul,
sors un peu de ta bulle.
Tu fais n’importe quoi
on dirait que t’aimes ca.”
Pourquoi tu gâches ta vie?
Pourquoi tu gâches ta vie?
Pourquoi tu gâches ta vie?
Danse danse danse danse elle me dit danse x2
Elle me dit “fais comme les autres garcons,
va taper dans un ballon,
tu deviendras populaire”.
Elle me dit, “qu’est-ce que tu fous sur internet,
ca va pas bien dans ta tête.
Regarde le temps que tu perds.”
Elle me dit “pourquoi tu te plains tout le temps?
On dirait que t’as huit ans.
C’est pas comme ca que tu vas plaire”
Elle me dit “un jour je ne serai plus là
et c’est quand elle me dit ça
qu’elle me dit un truc que j’aime.
CHORUS
Elle me dit, “t’as pas encore des cheveux blancs,
mais t’auras bientôt 30 ans,
faudrait que tu te réveilles.
Elle me dit “tu es toujours un enfant,
tu ne seras jamais grand.
Et moi je suis déjà vieille
Elle me dit “regarde un peu tes amis,
qu’est-ce qu’ils vont faire de leur vie,
y’ a de quoi se foutre en l’air.
Elle me dit, “oui un jour tu me tueras”
et c’est quand elle me dit ca
qu’elle me dit un truc que j’aime.

domenica 1 gennaio 2012

Propositi

Il 2011 è passato; è stato un anno molto molto particolare per me e ora nel bene e nel male è finito.
Oggi è il primo giorno del 2012 e voglio iniziare con i tradizionali propositi di inizio anno.

Dire la mia, farmi sentire. Nell'ascoltare sono molto bravo ma una persona non può essere spettatrice della sua vita!
Godermi le cose che ci sono nel mondo: musica, cinema, telefilm, libri .... ci sono un sacco di cose interessanti!
Godermi le mie amicizie e i momenti passati con loro e tirando fuori tutto il mio lato demenziale!
Continuare con il corso di giapponese! Mi piace un sacco e a quanto pare me la cavicchio pure. 
Andare a correre: ho iniziato a farlo in un punto chiave della mia vita ed è stata un'attività molto importante. Con l'avvicinarsi della bella stagione voglio riprendere...

...e infine....
Laurearmi. Questa è la più faticosa!

secondo una tradizione giapponese se il primo giorno dell-anno si sognano il monte fuji , una melanzana e un falco si prospetta un anno fortuito! che strana combinazione....

BUON 2012 A TUTTI!!!



venerdì 30 dicembre 2011

"Just a quote"

"You know, there's a question I get asked a lot. Whether I'm accepting an honorary doctorate or performing a citizen's arrest, people ask me, "Sue, what's your secret?" Well, I'll tell you my secret, western Ohio. Sue Sylvester's not afraid to shake things up. You know, I'm tired of hearing people complain, "I'm riddled with this disease!" or "I was in that tsunami!" To them, I say, "Shake it up a bit! Get out of your box! Even if that box happens to be where you're living." I'll often yell at homeless people: "Hey, how's that homelessness working out for ya? Give not being homeless a try, huh?" You know something, Ohio? It's not easy to break out of your comfort zone. People will tear you down, tell you you shouldn't have bothered in the first place. But let me tell you something: there's not much of a difference between a stadium full of cheering fans and an angry crowd screaming abuse at you. They're both just making a lot of noise. How you take it is up to you. Convince yourself they're cheering for you. You do that, and someday, they will."

domenica 25 dicembre 2011

BUON NATALE!!!


Spero veramente che nonostante le difficoltà della vita questo natale porti un po' di serenità e felicità nel mondo!
(banalità allo stato puro ma ogni tanto è bello crederci davvero)

venerdì 16 dicembre 2011

Stupidità


Qualche giorno fa, mentre tentavo di progettare una schifosa fognatura, ascoltavo Caterpillar su radio 2.


Notizia del giorno: un folle di un gruppo di estrema destra uccide due persone in mezzo ad un mercato per il colore della loro pelle. Quanto disprezzo e odio crea la stupidità e l'ignoranza dell'uomo.

Viene mandata questa canzone. Di solito questo tipo di canzoni "impegnate" non riescono a colpirmi molto, ma questa ha colto nel segno. 


Pesta l’uomo nero, è uno spacciatore, 
un sovvertitore, lui è un terrorista, è uno sfruttatore, 
lui ti ruba il pane, lui è tutto il male, il male, il male, 
quello che ti può far male 

Prendi quei bambini, spostali di là, 
che a scuola non si va per imparare, 
ma è per chi sa già, tienili lontani, separati, 
i nostri figli non si devono mischiare con quelli là 

Sono il tuo pastore tu la pecora smarrita, 
ma ti aiuto solo se 
hai vissuto bene la tua vita, 
non sei omosessuale, 
né malato terminale, 
oppure un feto malformato, 
un non-essere abortito 

Togli le puttane dalla circonvallazione 
che non è carino per chi abita di là, 
mettile su al terzo piano, al terzo piano, 
al terzo piano va bene 

Metti le inferriate alle finestre se vuoi 
che nessuno ti entri in casa a mettere le mani 
sulla tua roba preziosa, roba preziosa, roba preziosa 

Compra una pistola se vuoi 
che tuo figlio si senta più sicuro a scuola, 
compra una pistola, 
certo più sicuro, con una pistola, 
dentro il tuo negozio metti una pistola 

La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Solo la stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Sempre la stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
La stupidità 
Solo la stupidità 
La stupidità 
La stupidità





Io spero in un futuro sempre migliore e senza discriminazioni..... pura illusione?